
New life in the Land of Chocolate. Un sottotitolo un po' ironico per un sito (blog) nuovo di zecca pronto a raccontare qualcosa della mia nuova avventura in der Zentralschweiz.
Lascio ai posteri internauti il mio precedente blog così com'è. Senza aggiungere alcunchè.
Anche perchè nell'ultimo periodo aveva(o) l'encefalogramma piatto.
------------------------------------------------------------------------------------------
New life in the Land of Chocolate. An ironic subtitle describing a new site (prevalently blog) ready to describe and tell something concerning my new adventure in der Zentralschweiz.
I leave my previous blog to the future web-internauts as it is. No more posts will be added.
Especially because during the last period it(I) had flat encephalogram
Lascio ai posteri internauti il mio precedente blog così com'è. Senza aggiungere alcunchè.
Requiescat in pacem
Anche perchè nell'ultimo periodo aveva(o) l'encefalogramma piatto.
------------------------------------------------------------------------------------------
New life in the Land of Chocolate. An ironic subtitle describing a new site (prevalently blog) ready to describe and tell something concerning my new adventure in der Zentralschweiz.
I leave my previous blog to the future web-internauts as it is. No more posts will be added.
Requiescat in pacem
Especially because during the last period it(I) had flat encephalogram
martedì 3 gennaio 2012
La prima volta
Stranissimo!
Questo post è veramente strano. Scrivo su di un supporto tecnologico diverso, frutto della mia lettera a babbo natale mai spedita e dimenticata a Torino volutamente, ma ripescata da qualche anima generosa.
Scrivo per la prima volta nella mia carriera professionale la sera dopo il primo giorno di lavoro: nelle aziende precedenti era impossibile parlare di lavoro e di ufficio prima della befana. Quassù, invece, la beana non vien di notte perché non viene festeggiata.
Scrivo ancora per la prima volta dopo un ultimo dell'anno non festeggiato e questo mi disturba perché avevamo fissato una cenetta con amici fiorentini e DOVEVAMO cucinare noi!!!! Risultato? Io a letto, Camilla a letto, il pesce in frigo e poi cucinato dalla mamma di Camilla e quindi tramutato in sughi che ci siam portati in svizzera. Quasi quasi oggi un buon sugo di cozze..... Grazie 1000 Donatella!
Ancora più strano: per la prima volta siamo in due, a casa che possiam definire nostra senza ospiti tra i piedi. :) E non ce ne vogliano i tre fortunati che il mese scorso ci hanno allietato un fine settimana, non lo diciamo per loro, ma per il fatto che per la prima volta, adesso, siamo nella nostra casa.
Un sacco di prime volte oggi. :)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
BUON 2012!!!!
RispondiEliminaE mille,mille e mille altre prime volte!!!
Un abbraccio.
un po' fortino ...
RispondiElimina@Dany: fortino nel senso della casa simile ad un piccolo forte?
RispondiEliminanel senso che non sei stato carino nei confronti degli ospiti ;-)
RispondiEliminaEra ironico e c'è anche lo smile in fondo alla frase. Gli ospiti sono stati graditi e saranno sempre i benvenuti.
RispondiEliminagodetevi il vostro momento e dimenticatevi gli ospiti per un pò...
RispondiEliminaCiao ingeNIere! Mi dispiace non averti visto al Ponte, ma sto pensando di rimediare... Buon anno a te e alla Cami!
RispondiEliminaAnche a me, Paolo. Anche a me. Purtroppo ero disteso in un letto agonizzante. Per quanto riguarda il rimedio: mi casa es tu casa! E Camilla suggerisce che ricambieremo. :)
RispondiEliminaBuon anno anche a voi e a presto.